38 Barbablù (dal romanzo di Amélie Nothomb)

Che fine settimana gente, sono stato al Gardacon e questa cosa mi ha distrutto, inoltre sto sistemando un po' di cose in giro e niente, ho tirato fuori questo volume che mi sono reso conto di non aver mai letto, avevo già sentito parlare dell'opera, in particolare è stato recitato a teatro da una mia conoscenza, motivo per cui quando mi è capitato presi il volume per poi non leggerlo mai prima d'ora.
Ora che l’ho letta iniziamo.

“Spa-ri-te. Non morte. Chiariamo.”
Questa trasposizione fumettistica di Camille Benyamina riprende il romanzo di Amélie Nothomb che si basa a sua volta alla fiaba di Charles Perrault, un ricco facoltoso riesce a stringere una relazione nonostante la misteriosa scomparsa delle precedenti compagne, ma ambientata in una Parigi degli anni 2010 inoltrati.
Proprio per le sue origini il tema della storia è abbastanza articolata, si parla di un amore perverso che si protrae sul di un presupposto di divieto e fiducia che semplicemente giustifica brutali comportamenti, la versione da cui è più direttamente tratta da un'immagine molto più distorta al personaggio a cui si deve il nome della storia, dandogli un dicotomia tra buffo eccentrico e folle senza scrupoli.
“Lei, che ha la mania dell’oro, non sa che lo champagne è la sua versione liquida?”
Non è che abbia molta altro da aggiungere in verità, detto questo in realtà potrei continuare all'infinito, no, cioè, quello che intendo è che è una buona trasposizione, non avendo letto il romanzo da cui è tratto in realtà lasci il tempo che trova, però come fumetto è molto godibile, forse solo un po’ lunga la parte dove vengono approfondite le donne precedenti, ma non vi mentirò, è ovvia la ragione e se lo leggete non negatelo.
Erotismo a parte (niente di scandaloso sia chiaro, alcuni direbbero che è diegetico alla storia, ma niente scuse), belli i disegni, un uso degli acquerelli leggero ed particolarmente interessante visto che il colore è un elemento presente nella storia, ha uno stile tipicamente fumettistico, un'opera né troppo lunga né troppo corta, niente di eclatante, comunque consigliata la lettura.
“Ti va di passare la nottata insieme a me e a uno champagne eccezionale?”

Commenti

Post popolari in questo blog

1 Asterix e la Zizzania

33 Il Re delle Mosche - Dylan Dog 270

27 L'Ultimo Arcano - Dylan Dog 234