Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

17 Sarafa - Dylan Dog 182

Immagine
Salve sono Nael256, stavo lavorando dopo tanto tempo, troppo tempo ai Post per El Nix Gioco di Ruolo e Varietà, ma essendo da un po’ che non postavo eccomi qua, ho preso letteralmente un Dylan Dog a caso che non so nemmeno se avevo ancora letto oppure no ed probabilmente era un no. Adesso che l’incubo inizi. “a proposito di frasi fatte, maledetta assassina…” Io adoro lo stile di disegno della maggior parte dei disegnatori di Dylan Dog ed anche se non sono il tipo di persona in grado di riconoscere i tratti dei disegnato un complimento va a Freghieri, invece per la storia di Ruju avrei da ridire, quasi anacronistica ed per quanto si abbia tentato di rendere questa una caratteristica dello stesso Dylan, per quanto non sia un brutta storia semplicemente è vecchia. Aggiungiamo poi che Sarafa, un negozio che non sarà nuovo per gli avventori frequenti di Dylan, ricopre un ruolo marginale, con Hamlin, il proprietario del negozio, che ricopre un ruolo solo da risolutore, per finire a me non pi...

16 Asterix e il Duello dei Capi

Immagine
Salve, oggi non ho niente di particolare da dire se non che esco da un fine settimana sfortunato dove quel che poteva andare storto è andato storto, in compenso ho visto la serie Netflix di Asterix & Obelix: il Duello dei Capi che tutto sommato mi è piaciuto, purtoppo per il tipo di persona che sono tendo a riuscire a parlare più facilmente dei difetti di qualcosa che altro, quindi dirò che è stata degna della difficile eredità di Asterix, top per la battuta finale della serie su Netflix. Detto questo ancora e sempre iniziamo. “in altro scherzaccio come questo e ve pianti ‘n asso!” Mi pare che questo fosse il dodicesimo volume di Asterix, undicesimo della collana de la gazzetta dello sport che ho io, comunque risale a ormai sessant'anni e mi fa ancora ridere, in particolare ho scelto di rileggerlo per via della battuta sul ballottaggio, ma quanti giochi di parole c’erano, la frase che ho scelto è una di queste, mentre sono mimetizzati nel bosco travestiti da pianta. Da segnare ...

12, 13, 14 & 15 Shaman King Perfect Edition 2, 3, 4 & 5

Immagine
Salve sono Nael256, negli ultimi due giorni (ormai 3 nel mentre scrivo) mi sono sentito un po’ bloccato, quindi per il tipo di persona che sono mi sono messo ad esagerare ed eccomi qua con ben 4 volumi di Shaman King letti per un totale di quasi 1000 pagine. sono stato sintetico stavolta, anche perchè da dire è tanto oggi, iniziamo. “il mio eroe … è stato ucciso per un motivo del genere?” Iniziamo con il secondo volume, per ora è quello che ho apprezzato di meno, non che sia brutto, semplicemente il volume è incentrato contro un tipo di avversario che non è nel tipo che mi piace, di conseguenza non trovando interessante l’avversario non mi è particolarmente piaciuto lo scontro. Al contrario finalmente iniziano a vedersi cose interessanti iniziando a introdurre quello che per ora contraddistingue i vari tipi di avversari ed personalmente la cosa che più mi sta piacendo della serie, ovvero i tipi di Sciamani ed per o che apprezzo cose come le classi, specializzazioni e abilità nei Giochi...

11 Henshin

Immagine
Salve sono Nael256, mi sono promesso di fare introduzioni meno lunghe, ma come al solito per quello che è questo Blog Asterisco Fumetto Giornaliero sento di dover dare spazio alle circostanze, allora oggi non avevo voglia di fare niente. Mi spiego peggio, quando sono vicino a finire qualcosa che sto facendo sento il bisogno di fare altro se non proprio niente, ci sono abituato e ho trovato dei compromessi, come quello di oggi non sapevo se continuare la lettura di Shaman King o finire  21st Century Boys (Ultimate Deluxe Edition) che tra l’altro pensavo di averlo finito 20th Century Boys ed da quello che hanno provato a spiegarmi era così… non mi importa, fatto sta che visto che sento questa cosa di fare altro ho letto altro. Ed ecco come mi sono ritrovato a leggere Henshin, iniziamo allora. “Il Napolitan è la mia passione. {NAPOLITAN; Ricetta a base di spaghetti con ketchup, salsiccia e verdure. È un piatto tipico giapponese che non ha niente a che vedere con Napoli (NdT)}” Come ci...

10 Absolute V per Vendetta

Immagine
Salve sono Nael256 ed oggi mi sento un po’ amareggiato, c’era un referendum ed l’affluenza non è stata abbastanza, vedo gente intorno a me giustamente frustrate per ciò, quindi con un po’ di ironia leggo per la prima volta V per Vendetta. Conosco già il film, anche se non l’ho visto, il simbolo che ha portato, soprattutto nella cultura anonima internettiana è inevitabile, ma visto che da amante del fumetto (se se, graphic novel cit.) visto che del film ne parlavano in modo altalenante, mi accontento del video fatto dal Trono del Muori ( https://youtu.be/kEpj6GMHI-M?si=9U6lcAy2r66VC7XG ). AVViamo. “... e preferire non considerare questa possibilità senza un liquore forte sottomano” Sapevo già a cosa andavo incontro leggendolo e sento di averlo un po’ rovinato di conseguenza, inoltre sarà per il contesto storico o il contesto inglese ma certe cose le ho trovate difficili da seguire, ancora più difficile invece è stato leggerlo fisicamente visto che le edizioni come la Absolute hanno il ...

8 & 9 CineMAH presenta Il Buio

Immagine
Salve sono Nael256, anche se il Blog ha nel titolo “Giornaliero”, non l’ho mai pensato per essere fatto ogni giorno, ma è da una settimana che non scrivo anche se ho letto cose non me la sentivo di parlarne. Una crisi dovuta dal motivo per cui avevo iniziato, ma adesso sono qua, quindi iniziamo. “AAL È EEE!!” Prima di tutto CineMAH presenta era un Blog di Leo Ortolani dove recensiva a fumetti i film, quindi potete andare a vedervi da soli i vari Post ( https://leortola.wordpress.com/category/cinemah/page/2/ ), non tutti sono in categoria, in oltre non riceve un aggiornamento dal 2018 e non ho cercato il motivo ed non è rilevante al fine di oggi. Quindi Il Buio In Sala e Il Buio Colpisce Ancora sono una raccolta pubblicata da Bao Publishing, che mi pare presi ultrascontati a una bancarella alla fine di una festa. “eh.. qui va a finire male!” Niente, sono alcune vignette del Leo Ortolani del suo miglior periodo, anche se non ho mai recuperato le sue opere più apprezzate come le serie più...

7 Shaman King Perfect Edition 1

Immagine
Salve sono Nael256 ed oggi vi porto qualcosa che avevo da tempo in camera, ma che non avevo mai iniziato, so soltanto che Shaman King è generalmente apprezzato come Battle Shonen che non è il mio genere però, per chi non mi conosce potrebbe essere sorpreso nel scoprire la mia passione per gli Isekai, ma questo non è lo spazio dove parlarne. Premessa fatta ora iniziamo. “il termine sciamano si trova anche sull’enciclopedia?!” Partiamo con lo stile, mi piace quello degli anni inizio duemila, corpi lunghini e spigoloso con mani, piedi e testa grossi, rende facilmente riconoscibili i personaggi, il disegno è buono con un tratto pulito e dei chiaro scuri (se mi ricordo bene si dice così) netti, anche se le pose mi risultano un po’ statiche gli intervalli più d’azione si trovano con molti più intermezzi per rafforzare i movimenti. A livello di storia si prendono il giusto tempo per introdurre cosa può fare uno sciamano e come funzionano gli spiriti, un tempo giusto, anche se ho paura che per...